
Risultati per 'manutenzione macchine rotocalco':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'manutenzione macchine rotocalco':
Risultati maggiormente rilevanti:


Upgrade per macchine rotocalco Koenig & Bauer Digital & Webfed Service Assistenza per le macchine rotocalcografiche Per qualsiasi necessità di assistenza specifica per le macchine rotocalcografiche da bobina potete rivolgervi in qualsiasi momento ai nostri esperti specializzati che vi assisteranno tramite la manutenzione remota, o anche in loco, per qualsiasi problema di tipo elettrico o ...


CAMIS nacque da decenni di esperienza nel settore della stampa rotocalco, dedicandosi inizialmente alla produzione e manutenzione di macchine rotocalco, flessografiche e d'impianti speciali per i processi di stampa.


CAMIS srl è un'azienda dedita alla produzione di macchine rotocalco per la stampa di imballaggi flessibili. Le nostre macchine sono costruite con gruppi modulari, quindi facilmente adattabili alle esigenze della clientela.
Altri risultati:


Convert Service S.r.l. è una società che opera nel settore del Converting e del Packaging. Ci occupiamo principalmente di linee produttive quali: Macchine da stampa Flessografiche, Rotocalco, Goffratori, Avvolgitori e Svolgitori, Estrusori in bolla, Saldatrici, Accoppiatrici, Tagliaribobinatrici.


Macchine Rotocalco. Macchine Rotocalco. Innovare la stampa rotocalco. Uteco vanta una lunga esperienza nella stampa rotocalco. Esperienza che, nel corso degli anni, ci ha permesso di mettere a punto e realizzare soluzioni efficienti e di avanguardia in grado di soddisfare le esigenze dei clienti più diversi.


La stampa rotocalco o rotocalcografia è una stampa diretta incavografica (i grafismi, ovvero la parte che andrà a stampare, è in incavo rispetto ai contrografismi, la parte che non stampa) e rotativa.L'inchiostro viene trasferito sulla carta attraverso un sistema modulare di cellette di diversa profondità. Più le cellette sono profonde, più abbondante sarà l'inchiostro che possono ...


realizzare il manuale di uso e manutenzione ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE. se la macchina è "già installata" ma non sono più presenti i manuali (o se non sono più aggiornati): redigere il manuale come da art. 73 del D. Lgs. 81/08. Il manuale di uso e manutenzione è parte integrante del Fascicolo Tecnico della macchina. L'ing.